| RICETTA  1 kg di polpa di manzo, tagliata a tocchi 
        1/2 bicchiere di olio di oliva 
        200 gr cipolla tritata grossolanamente 
        1 cucchiaio da tavola di paprika dolce 
        sale 
        500 gr pomodori pelati a cubetti  
        250 ml di brodo di dado 
        8 patate di media grandezza 
         
         
        
            
                  | 
             
            
                | Brunello di Montalcino  | 
             
         
         | 
        Gulash 
        Questo famoso piatto prende il suo nome da gulyas
        il termine ungherese per mandriano. Per cui è della
        carne preparata alla maniera del mandriano. Lessate
        le patate, sbucciate e tagliate in 4 pezzi, in abbondante
        acqua salata fino a metà cottura tenendole poi da parte
        nella loro acqua. 
        Scaldate in una pentola capiente, su fuoco vivo, l'olio e
        quando è ben caldo aggiungete la cipolla. Fatela
        imbiondire mescolando sempre con un cucchiaio di legno e,
        dopo qualche minuto, aggiungete la paprika. Date ancora
        una bella mescolata, aggiungete la carne rosolandola bene
        e girandola sempre in modo che la paprika e la cipolla
        non brucino.  
        Quando la carne è bella dorata, versate i pelati ed il
        brodo, aggiustate il sale, abbassate la fiamma e fate
        cuocere coperto fino a quando la carne non è diventata
        morbida cioè dopo circa un'ora e mezza. Ricordatevi di
        girare il gulash di tanto in tanto e quindici minuti
        prima della fine della sua cottura, aggiungete le patate
        aggiustando la densità del sugo con l'acqua di cottura
        delle patate. Il sugo deve rimanere abbastanza cremoso e
        denso.  
         | 
          |