|  | 
              
              
                |  | " I molti incidenti anche mortali, lungo le strade 
				dell'Alta valle Brembana, pongono molti interrogativi  
				sullo stato della rete viaria, molti 
				si lamentano per lo stato della manuntenzione,  della 
				segnaletica  e sui controlli  "
 |  |  
              
              
                | 
				Studio di approfondimento Per 
				quanto riguarda le cause e circostanze che determinano i 
				sinistri, in Alta Valle Brembana  vi è una maggiore 
				presenza di incidenti dovuti alla guida distratta,
 all'eccesso di velocità e al mancato rispetto della distanza di 
				sicurezza rispetto alla media nazionale.
 Mentre il 73 per cento degli incidenti in regione avviene su 
				strade urbane comunali, provinciali e statali. Rispetto al 
				rischio di morte la pericolosità delle strade
 extraurbane è molto più elevata di quelle urbane. Analisi 
				effettuate su dati del 2006 trovano piena conferma nei dati: le 
				strade statali e provinciali sono dunque più pericolose, 
				all'interno dei centri urbani, delle comunali. In città si 
				contano più incidenti sui rettilinei (33 per cento) e poi agli 
				incroci (22,3), fuori dai centri abitati i sinistri avvengono 
				per il 44,7 per cento dei casi su rettilinei e per il 23,3 per 
				cento in curva.
 Nel 71,3 per cento dei casi coinvolgono due o più veicoli. Le 
				autovetture rappresentano il 68,5 per cento dei veicoli 
				coinvolti e quelle a cilindrata medio alta presentano l'indice 
				di lesività superiore. La tipologia più diffusa è lo scontro 
				frontale-laterale (30 per cento dei casi), seguita dal 
				tamponamento (17,3 per cento).
 
 IN TERRITORIO BERGAMASCO
 
 412 
				incidenti avvenuti nel corso del 2006
				535  
				incidenti avvenuti nel corso del 2007 
				
				
 
 
 
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
 
 
 
 
 solo su 
					piazzabrembana.com trovi tanto   il portale di 
					tutti i Gogis
 
 |  
              
              
                | .htm) |  |  |   |