Dosi per 6 persone: 
            
            450 gr. di farina bianca, 
            1,500 Kg. di patate, 
            2 scatole di pelati, 
            100 gr. di salsiccia, 
            50 gr. di prosciutto cotto, 
            1 gambo di sedano, 
            1 carota, 
            1 cipolla, 
            80 gr. di burro, 
            1 cucchiaio di olio, 
            parmigiano grattugiato, 
            2 tuorli. 
            
            Preparazione: 
            
            Mettete a cuocere in acqua salata le patate. 
            Mentre cuociono, tritate grossolanamente la cipolla
            con sedano e la carota, 
            tagliate a pezzettini il prosciutto, spremete la
            salsiccia dal suo involucro e 
            mettete tutto a soffriggere col burro rotto a
            pezzetti e l'olio. 
            Tritate anche i pomodori pelati e appena vedete che
            il soffritto prende 
            colore aggiungeteveli con un pò della loro acqua. 
            Lasciata cuocere, sempre a fuoco lento almeno per
            un'ora. 
            Quando le patate saranno cotte, sbucciatele,
            passatele al setaccio e allo schiacciapatate, 
            e amalgamatele alla farina, che unirete poco per
            volta, a pioggia, unendo in ultimo i due tuorli. 
            L'impasto dovrà essere liscio ed omogeneo, ma non
            troppo molle. 
            Per fare gli gnocchi, prendete due pugni
            dell'impasto, infarinate l'asse o il marmo 
            del tavolo e servendovi del palmo delle mani fate in
            lungo rotolo del diametro circa di 50 lire. 
            Tagliate a pezzetti di 2 cm. il rotolo, passateli
            nella farina, 
            schiacciateli nel mezzo col pollice per fare un
            incavo. 
            Mettete gli gnocchi su di un canovaccio tenendolo
            distanti gli uni dagli altri perchè 
            non si attacchino e proseguite così sinchè non
            avrete più impasto. 
            Cuociete gli gnocchi in abbondante acqua bollente
            salata e appena vegono a galla sono pronti; 
            metteteli in una marmitta e conditeli con il sugo
            preparato e il parmigiano.